Studio sulle dinamiche della logistica nell’Alto Vicentino e del Trevisano
Intervento:
Studio sulle dinamiche della logistica nell’Alto Vicentino e del Trevisano
Localizzazione:
Area provincia di Vicenza e Treviso
Prestazione:
Predisposizione di uno studio trasportistico sulle dinamiche del comparto produttivo/logistico delle aziende presenti nell’ambito dei distretti industriali appartenenti alle aree dell’Alto Vicentino e del Trevigiano con l’obbiettivo di verificare le potenzialità di Shift-Modale anche in relazione al rapporto funzionale con il Porto di Venezia. Progetto TalkNET (CE 1044), programma Interreg Central Europe 2014-2020
Committente:
Periodo del servizio:
2018
Descrizione del servizio:
L’attività tecnica ha previsto la redazione di uno studio specialistico volto a determinare le potenzialità dello shift modale ferro-gomma delle merci prodotte nei comparti logistici dell’alto vicentino e dell’area del trevigiano.
In particolare l’attività tecnica è stata suddivisa in due macro attività:
Attività 1 — Indagine campionaria
Predisposizione di un’indagine campionaria da svilupparsi attraverso la costruzione di un questionario rivolto agli operatori ed aziende produttrici presenti nell’ambito dei distretti industriali appartenenti alle aree dell’Alto Vicentino e del Trevigiano con particolare riferimento a quelli individuati dalla L.R. Veneto Nr. 13/2014.
Il questionario è stato strutturato al fine di raccogliere informazioni relative a:
- caratterizzazione dei flussi di traffico merci originati/attratti;
- caratteristiche delle attuali modalità di trasporto adottate dagli operatori;
- informazioni utili a meglio delineare anche le variabili economiche che influiscono sulla scelta modale dell’azienda.
L’indagine ha permesso di raccogliere informazioni utili a fornire un quadro specifico dei principali flussi merci che caratterizzano le aree in questione, e valutarne la consistenza ed a caratterizzarli in considerazione del potenziale rapporto funzionale con il porto di Venezia.
Attività 2 — Valutazione potenzialità shift modale
Sulla base del riscontro degli operatori, sono state sviluppate valutazioni in merito a specifiche opportunità di sviluppo di nuove soluzioni intermodali volte a promuovere la logistica intermodale per specifiche categorie merceologiche e/o distretti dedicati, presso le aziende che risultino di particolare interesse.